Corso di Riflessologia Plantare

Al Corso di Riflessologia Plantare Modulo “Storia e Basi Fondamentali” l’allievo imparerà a conoscere la struttura del piede a partire dal concetto di massaggio riflesso e di riflessologia come disciplina olistica.

Si apprenderanno le tecniche di lavoro specifiche della riflessologia plantare, con tutte le indicazioni sulla durata del trattamento, le manualità, le controindicazioni.

Non mancheranno spiegazioni sugli argomenti connessi alla visione energetica tipica della Medicina Tradizionale Cinese, con l’analisi delle caratteristiche dei 5 elementi, lo studio del ciclo circadiano, oltre che la lettura del piede in chiave simbolica analogica.

Al Corso verranno fatti degli approfondimenti sostanziali sulla parte storica della riflessologia plantare, sul significato della Riflessologia intesa come disciplina olistica.

Molto tempo sarà dedicato alla descrizione analitica e dettagliata delle principali manovre della Riflessologia Plantare, come ad esempio quelle di sedazione e di stimolazione, oltre che la costituzione e l’organizzazione di una seduta di riflessologia Plantare, quale può essere la frequenza suggerita per lo svolgimento dei trattamenti, l’importanza della deontologia professionale e l’utilizzo in sinergia alla Riflessologia Plantare delle tecniche corporee

Le tecniche corporee complementari studiate al Corso, consentiranno all’Allievo di arricchire le sue conoscenze e competenze riflessologiche, in quanto le tecniche corporee applicate, favoriscono in termini di ri 

Grande importanza sarà data anche alla diagnosi energetica della persona attraverso il piede, tramite la lettura psicosomatica di quest’ultimo

duzione dei tempi, la fase di autoregolazione dell’organismo, rendendo così ancor più efficace il trattamento di Riflessologia Plantare.

La riflessologia plantare è un’antica tecnica che affonda le sue radici nella Medicina Tradizionale Cinese e parte dal presupposto che ogni zona del piede (per l’appunto quelli che in Cina vengono definiti i meridiani energetici) riflette uno specifico organo o apparato del corpo umano. Conseguentemente, il principio fondamentale della riflessologia consiste nell’aiutare il corpo a guarire se stesso attraverso un metodo del tutto naturale, intervenendo sugli squilibri dell’organismo, oltre ad esercitare un’azione preventiva.

Utilizzando una serie di pressioni, stimolazioni e compressioni con i pollici delle mani sui punti di riflesso dei piedi, dove sono presenti 7.200 terminali nervosi, si aiuta l’organismo a sviluppare le proprie difese e alleviare disturbi acuti e cronici, stanchezza, gonfiori, stipsi, stress, tensione muscolare ecc., consentendo alla persona di ritrovare il proprio equilibrio psicofisico. Grazie infatti alla stimolazione dei punti riflessi, seguirà una naturale produzione di endorfine con conseguente effetto antidolorifico sull’organo o apparato in deficienza.

Programma:

– Storia della Riflessologia Plantare
– La Struttura del Piede
– Concetto di Massaggio Riflesso
– Riflessologia Plantare come Disciplina Olistica
 – Tecniche di Lavoro specifiche della Riflessologia Plantare controindicazioni, deontologia professionale
 – Setting Terapeutico: durata di un trattamento di Riflessologia Plantare, frequenze dei trattamenti, l’ambiente, reazioni ai trattamenti,              
– La Visione Olistica e Psicosomatica
– Le Tecniche Corporee Complementari
– La Visione Energetica: la Medicina Tradizionale Cinese
– Il Ciclo Circadiano
– Sistemi, Apparati e loro collegamenti con la Psicosomatica e con la Medicina Tradizionale Cinese
– Morfologia del Piede: tipologia di piedi e loro lettura in chiave simbolica analogica
–  Diagnosi energetica della persona attraverso il Piede: analisi di elementi quali odore del piede, colore, calore, calli, tagli, Lettura Psicosomatica del Piede nel suo insieme.

DURATA

2 giornate